Dal 2019

Dove la passione per i giochi incontra l'educazione pratica

Abbiamo iniziato con un'idea semplice. Troppe persone appassionate di videogiochi non sapevano da dove cominciare per trasformare quell'interesse in competenze concrete.

Così nel 2019, in un piccolo ufficio a Foggia, abbiamo aperto le porte della nostra prima aula. Quattro studenti, un progetto Unity, e tanta voglia di imparare facendo.

Studenti al lavoro su progetti di sviluppo giochi mobile in aula lirevontia

Il nostro percorso

Ogni anno ci ha insegnato qualcosa. Abbiamo sbagliato, migliorato, e costruito programmi che davvero funzionano per chi vuole entrare nel mondo dello sviluppo mobile.

2019

Gli inizi

Lanciamo il primo corso base di Unity. Quattro studenti completano il programma e creano il loro primo gioco mobile funzionante.

2021

Espansione dei programmi

Aggiungiamo moduli specializzati: monetizzazione, ottimizzazione performance, e design UX per mobile. Gli studenti ora possono scegliere percorsi più specifici.

2023

Collaborazioni con studi

Iniziamo partnership con piccoli studi di sviluppo locali. Gli studenti hanno occasioni per vedere progetti reali e capire come funziona il lavoro sul campo.

2025

Nuovi orizzonti

Quest'anno introduciamo moduli su AI per NPC e strumenti di sviluppo assistito. Il settore cambia veloce e noi cerchiamo di stare al passo.

2026

Progetti futuri

Pianifichiamo percorsi avanzati in realtà aumentata e integrazione multipiattaforma. I nostri programmi autunnali 2025 prepareranno gli studenti per queste direzioni.

Chi lavora con te

Non siamo una grande accademia con centinaia di persone. Siamo un team piccolo che conosce ogni studente per nome. E questo ci piace.

Lara Valenti, Direttrice Didattica di lirevontia

Lara Valenti

Direttrice Didattica

Lara coordina tutti i programmi formativi. Ha lavorato otto anni nello sviluppo indie prima di decidere che insegnare le piaceva di più. Risponde sempre alle email degli studenti, anche il weekend.

Serena Bianco, Coordinatrice Sviluppo Programmi di lirevontia

Serena Bianco

Coordinatrice Sviluppo Programmi

Serena progetta i nostri moduli didattici. Ha pubblicato tre giochi mobile che hanno totalizzato più di 200.000 download. Sa cosa serve veramente per completare un progetto dall'inizio alla fine.

Ambiente di apprendimento collaborativo alla scuola lirevontia
Studenti che lavorano su progetti pratici di game development
Sessione di coding e sviluppo Unity presso lirevontia
Aula con attrezzature per lo sviluppo di giochi mobile

Come lavoriamo

Non promettiamo miracoli. Imparare a sviluppare giochi richiede tempo e pazienza. Ma possiamo offrire un percorso chiaro, supporto costante, e materiali che abbiamo testato negli anni.

1

Progetti veri, non esercizi teorici. Ogni modulo culmina in qualcosa che puoi pubblicare o mostrare. Perché alla fine conta quello che sai fare.

2

Gruppi piccoli e feedback diretto. Non più di 12 studenti per corso. Così possiamo davvero vedere il tuo codice e aiutarti quando ti blocchi.

3

Contenuti aggiornati regolarmente. Il settore mobile cambia ogni sei mesi. Aggiorniamo i nostri materiali due volte all'anno per rimanere rilevanti.

Vuoi saperne di più?

I nostri prossimi programmi iniziano nell'autunno 2025. Possiamo rispondere alle tue domande e darti dettagli sui contenuti dei corsi.

Contattaci